CRANBERRY Mirtillo rosso
Il Cranberry, o Mirtillo rosso americano (
Vaccinium macrocarpon), è un cespuglio sempreverde tappezzante; raggiunge infatti al massimo i 30 cm di altezza. Veloce di crescita, rustico e molto decorativo. Il Cranberry è resistente al gelo, cresce rapidamente in terreni acidi e ricchi di humus, sino a formare uno spesso tappeto che, in autunno, produce abbondanti bacche rosse. Se non raccolte, le bacche possono rimanere sulla pianta come decorazione fino a primavera.
È particolarmente indicato per la realizzazione di giardini, per la creazione di aiuole, basse siepi, per le zone fresche ed umide come bordure di fontane, laghetti o stagni. Si presta benissimo anche alla coltivazione in grandi vasi e sui terrazzi. Gradisce frequenti irrigazioni. Essendo una pianta acidofila, si consiglia per la coltivazione in vaso di utilizzare terriccio acido e per la piantagione in piena terra è obbligatorio ammendare il terreno oltre che solo con terriccio acido anche con corteccia di pino, trucioli e segatura.
DENSITÀ CONSIGLIATA: 4-8 piante per mq.
PRODUZIONE: fine estate-autunno.
UNA PIANTA BELLA ESPECIALE
Il Cranberry è originario del Nord America, dove è molto diffuso.
Le sue piante risultano molto ornamentali e di veloce entrata in produzione. Le bacche fresche sono ottime in accompagnamento a carni rosse e cacciagione, unite allo yogurt o nelle macedonie. Le bacche essiccate, invece, possono essere utilizzate per la produzione di dolci, gelati, ecc.
UNA BACCA MOLTO SALUTARE
Le bacche di Cranberry, ed i prodotti da esse ottenuti, oltre ad essere squisite
sono efficaci per la cura di diversi disturbi. Infatti i componenti anti-microbici del Cranberry impediscono la crescita dei geni di molti microrganismi portatori di malattie, possiedono un effetto positivo in presenza di infiammazione ai reni, delle vie urinarie e delle cistiti. Il contenuto dei frutti, molto bilanciato di minerali, fortifica la flora intestinale e dello stomaco mentre le sostanze antiossidanti rinforzano tutto il sistema immunitario. Il contenuto di vitamina C ammonta mediamente a 31 mg per ogni 100 grammi di prodotto fresco.