ITALIA
Varietà italiana selezionata nel 1911. È uno dei principali vitigni da tavola, tra i più diffusi a livello mondiale.
Pianta molto produttiva e vigorosa; si consigliano forme di allevamento espanse; ottima per creare pergolati o ricoprire gazebo.
Cultivar non troppo precoce, che ha il vantaggio, nei climi ideali, di resistere sulla pianta senza particolari problemi
anche fino ad autunno inoltrato od inizio inverno.
Grappolo di elevata bellezza, molto resistente ai trasporti e ben conservabile. Acino di colore giallo dorato o ambrato, di grossa pezzatura, di polpa consistente, dolce, croccante e succosa.
L'aroma è molto gradevole e ricorda in parte il moscato, uno dei genitori dal quale deriva.