RAGGI VIVAI
Via Cerchia di S. Egidio, 3000
47521 Cesena (FC)
Tel. +39 0547 382171
Fax +39 0547 631874
e-mail: info@raggivivai.it

La patata: notizie botaniche

(Solanum tuberosum)

Pianta annuale appartenente alla famiglia delle Solanacee. La parte aerea è costituita da 2 o più fusti erbacei che formano il cespo da cui si diramano le foglie, normalmente di colore verde. I fiori, riuniti in infiorescenze, sono ermafroditi e danno origine a frutti carnosi di colore verde bruno, simili a piccole bacche contenenti i semi.

La parte sotterranea è composta da radici e da ramificazioni dette stoloni che, ingrossando all'estremità, danno origine al tubero (o fusto) che può presentare, a seconda della varietà o ambiente di coltivazione, forma e dimensione variabile. Il tubero, collegato allo stolone, per ingrossare e maturare deve crescere sottoterra (perciò è fondamentale la rincalzatura del terreno sulle piante appena è possibile). Il tubero è protetto dalla buccia, o pelle, di colore giallo o rosso, sulla cui superficie sono presenti le gemme (dette occhi).

Tagliando il tubero si evidenzia la polpa, o pasta, di colore variabile dal giallo al bianco. Attenzione a non consumare patate diventate verdi (anche parzialmente): a causa dell'esposizione dei tuberi alla luce si forma infatti una sostanza chiamata solanina, che risulta tossica.



Raggi Vivai - Certifica Raggi Vivai - Lab Raggi Vivai - New Fruits Raggi Vivai - Mondo Tartufo Raggi Vivai - Frigo Cesena

Chiedi informazioni alla Raggi Vivai