PIZZUTTELLO BIANCO
Questo vitigno è conosciuto con numerosi sinonimi quali Pizzutello di Tivoli, Uva Cornetta, Damasco, ecc.
La sua origine si ritiene sia araba (forse siriana) e sarebbe stato introdotto in Europa con le invasioni arabe.
Ha
ottime caratteristiche qualitative e un’eccellente resistenza sulla pianta; buona anche la sua conservabilità e la resistenza ai trasporti.
Acino medio-grande, caratteristicamente allungato e appuntito, piriforme, ricurvo a mezza luna; buccia leggermente pruinosa, abbastanza sottile ma resistente, di colore verde-gialla o giallo-dorato carico.
La sua polpa è croccante, a sapore semplice, dolce e molto gradevole.