Specie simbionti
Le piante micorrizate con tartufo devono essere prodotte secondo
rigidi protocolli vivaistici. Il semenzale (da seme, talea o micropropagazione), deve essere preparato in substrato ed ambiente sterile; ciò per impedire l’insediamento di funghi inquinanti prima della micorrizazione.
Il substrato, accuratamente sterilizzato a vapore, deve essere dotato di tutti i parametri fisici e chimici ottimali per il tartufo. L’inoculo è costituito da tartufi di prima scelta acquistati da fornitori selezionati. Tutte le partite di tartufi acquistate per la micorrizazione vengono sottoposte ad accurate analisi per verificare: l’appartenenza alla specie desiderata, l’idoneità ed il grado di maturazione delle spore.
La
micorrizazione (inoculo dei semenzali) è effettuata in primavera, nel nostro laboratorio, da uno staff aziendale esperto seguendo le più rigide norme procedurali.
L’
allevamento delle piante, effettuato in moderne strutture, è seguito costantemente dai tecnici aziendali in modo da ottenere una pianta ben micorrizata ed equilibrata dal punto di vista forestale. Tutte le partite di piante sono suddivise in lotti omogenei numerati, ben identificabili e rintracciabili grazie ad un costante aggiornamento dei registri di carico-scarico.
La
Raggi Vivai investe da sempre in ricerca e sperimentazione, ciò al fine di migliorare la qualità delle piante micorrizate e per individuare nuove tecniche vivaistiche che consentano progressi produttivi e qualitativi per una più moderna tartuficoltura.
CERTIFICAZIONE
Le piante prodotte dalla Raggi Vivai sono controllate e certificate da:
•
Università de L’Aquila, Dipartimento di Scienze Ambientali.
•
Università di Perugia, Dipartimento di Biologia Vegetale e Biotecnologie Agroambientali.
Per le specie di cui è fatto obbligo, le piante sono accompagnate da:
• Passaporto fitosanitario a norma CE (Genere
Quercus,
Pinus,
Populus).
• Certificazione forestale Lex 386/03 (Genere
Quercus,
Pinus,
Populus,
Tilia).
Di seguito trovate l’elenco delle specie simbionti attualmente prodotte dalla
Raggi Vivai.
A richiesta la Raggi Vivai produce lotti di piante micorrizate su contratto, con seme e tartufo forniti dal cliente.
Tale forma di contratto offre: risparmio, qualità, sicurezza del prodotto e salvaguardia degli ecotipi locali, sia per quanto riguarda il tartufo che la pianta simbionte.